Notizie

PREVIEW: Manzi pronto all’allungo decisivo per far suo il Campionato

Tuesday, 23 September 2025 06:15 GMT

Tutti i temi caldi in vista del decimo appuntamento della stagione in programma nel weekend ad Aragon

Il Campionato del Mondo FIM Supersport fa tappa al MotorLand Aragon per il Round Tissot di Aragon. Stefano Manzi (Pata Yamaha Ten Kate Racing) a Magny-Cours ha vinto entrambe le gare precedendo il rivale nella lotta per il titolo Can Oncu (Yamaha BLU CRU Evan Bros Team) e in questo weekend ha la chance di chiudere i giochi e laurearsi campione del mondo.

MANZI PRONTO A CHIUDERE I GIOCHI

Stefano Manzi in questo 2025 è stato semplicemente superiore alla concorrenza e se riuscirà a conquistare 31 punti in più del turco nel weekend di Aragon, allora diventerà campione del mondo. Can Oncu deve recuperare 69 punti a Manzi e ha bisogno di un vero miracolo, anche se in questo sport tutto è possibile. Dalla sua, il turco ha la capacità di andare forte in Superpole, mettendo così pressione al romagnolo.

LA LOTTA PER IL TERZO POSTO: Booth-Amos, Masia e Bendsneyder pronti a dare tutto

Tom Booth-Amos (PTR Triumph Factory Racing) in Francia è salito sul podio in Gara 2 mentre non lo ha ancora centrato ad Aragon. Deve recuperare 61 punti a Oncu.

Jaume Masia (Orelac Racing VerdNatura) arriva al Round di casa reduce dalla caduta in Gara 1 in Francia e dal nono posto in Gara 2: sulla pista di casa proverà a ridurre le 16 lunghezze che lo separano dal terzo posto di Booth-Amos. Quinto in classifica e con soli sei punti ottenuti in Francia, Bo Bendsneyder (MV Agusta Reparto Corse) è a -36 dal terzo posto di Booth-Amos. Il Round di casa di Lucas Mahias (GMT94-YAMAHA) a Magny-Cours è stato al di sotto delle aspettative e proverà a rifarsi ad Aragon dove ha un decimo posto nel 2021 come miglior risultato: è a -12 da Bendsneyder ma ha il potenziale per fare progressi in classifica.

ALCOBA PUNTA A CONSERVARE IL SETTIMO POSTO

Jeremy Alcoba (Kawasaki WorldSSP Team) è reduce dal quarto posto in Gara 2 a Magny-Cours e proverà a difendere il suo settimo posto in classifica dalla pressione di Valentin Debise (Renzi Corse), sul podio e quarto qui nel 2024: tra i due ci sono nove punti mentre a -18 dallo spagnolo troviamo Philipp Oettl (Feel Racing WorldSSP Team) seguito da Marcel Schroetter (WRP Racing). Due podi qui per Oettl nel WorldSSP mentre Schroetter nel 2023 su questa pista è arrivato secondo.

Vivi ogni istante del WorldSSP con il WorldSBK VideoPass a soli 9.99€!